Archivio
2005
Come piantare un albero
Giardino
L’esposizione del nostro giardino sarà una delle linee guida da seguire per scegliere la pianta a noi più congeniale,
Leggi tutto...Domotica: che cos’è e quanto costa
Notizie
La casa elettronica e digitale è ormai una realtà: lo ha dimostrato la BTicino con il suo sistema domotico My Home.
Leggi tutto...I resilienti, plastiche e gomme
I materiali
I materiali cosiddetti resilienti sono, grossolanamente, le plastiche e le gomme lavorate e utilizzate per vari tipi di pavimentazione.
Leggi tutto...Gli agugliati
I materiali
Il rivestimento agugliato è costituito da una tessitura di fibre tessili molto compatta, per questo particolarmente resistente all’usura, ma decisamente poco soffice ed elastica.
Leggi tutto...La moquette tra vantaggi e svantaggi
I materiali
Gradevole alla vista e al tatto,ma criticata per la sua breve durata e per le scarse garanzie igieniche.
Leggi tutto...Il rivestimento in legno
I materiali
Le due tipologie più comuni di rivestimento in legno per le pareti di casa sono: le perline e i pannelli in compensato.
Leggi tutto...Il parquet tra fascino e manutenzione
I materiali
Il parquet è sicuramente una delle pavimentazioni più calde, affascinanti e confortevoli, ovviamente esiste un rovescio della medaglia che, in questo caso, lo si può identificare sia nel costo, soprattutto se si tratta di un parquet tradizionale, che nella manutenzione di cui comunque necessita.
Leggi tutto...Il linoleum, un materiale naturale
I materiali
Il linoleum è un materiale naturale ed ecologico. Svolge una efficace azione battericida. Il suo nome deriva dal suo ingrediente principale, l’olio di semi di lino.
Leggi tutto...La ceramica. Diverse piastrelle per diversi usi
I materiali
La ceramica assolve alle due funzioni fondamentali richieste dall’edilizia: la funzione estetica di arredo e la funzione tecnica di materiale da costruzione in grado di resistere, senza rompersi, deteriorarsi o deformarsi.
Leggi tutto...Le donne del Bricolage: Giulia Arrigoni
Notizie
Giulia Arrigoni è tra i pochi giornalisti che in Italia si possono definire esperti e specializzati sulle problematiche legate al bricolage. Attualmente dirige il web magazine diyandgarden.com.
Leggi tutto...Il museo della tappezzeria a Bologna
Storie e curiosità
Per gli amanti della tappezzeria e del tessuto è una gita irrinunciabile, si tratta del Museo della Tappezzeria di Bologna.
Leggi tutto...Come appendere un quadro alla parete
Come fare
Appendere un quadro è semplicissimo. Perché il quadro sia perfettamente dritto ci vuole una buona livella.
Leggi tutto...Come applicare una mensola alla parete
Come fare
Fissare una mensola al muro è facile. Con qualche piccolo trucco e l’aiuto di una livella a bolla non si può sbagliare.
Leggi tutto...Come installare una zanca nel muro
Come fare
Installare una zanca di ferro nel muro è un lavoro abbastanza semplice, ma deve essere realizzato con la massima cura per poter garantire la perfetta tenuta.
Leggi tutto...Come sigillare un lavandino alla parete
La muratura
Sigillare il lavandino alla parete è uno dei lavori in cui la calma e la pazienza sono indispensabili per fare un buon lavoro.
Leggi tutto...Sostituire una piastrella rotta
Come fare
La sostituzione di una piastrella rotta è un intervento semplice, ma che deve essere eseguito con la massima cura.
Leggi tutto...Come sostituire un vetro rotto
Come fare
Indossate sempre un paio di guanti da lavoro prima di rimuovere le schegge di vetro rotto dal telaio della finestra.
Leggi tutto...Come riparare uno spigolo rotto
La muratura
Gli spigoli dei muri di casa sono probabilmente tra le parti più colpite e facilmente rovinabili di tutta la struttura muraria della casa. Chi spostando un mobile o quant’altro da una stanza all’altra non ha mai urtato contro lo spigolo della parete?
Leggi tutto...Come stuccare le crepe
La muratura
Per stuccare le crepe il prodotto più usato è il gesso, sia esso già pronto all’uso oppure da miscelare con acqua.
Leggi tutto...Come riparare un buco nel muro
La muratura
Nel caso di buchi di dimensioni contenute, i materiali da utilizzare sono il gesso o lo stucco. Se il buco da riparare fosse invece vi consigliamo il cemento a presa rapida.
Leggi tutto...Gli attrezzi dell’edilizia
La muratura
La scelta di attrezzi idonei e funzionali è molto importante per svolgere correttamente il lavoro di muratura con la minima fatica.
Leggi tutto...Gesso, cemento e malta
La muratura
La preparazione del materiale da utilizzare per qualsiasi lavoro di muratura è molto importante per la solidità e la durevolezza dell’intervento.
Leggi tutto...Come verniciare il metallo
La pittura
La verniciatura del metallo è un’operazione semplice. Importante la preparazione del supporto da trattare.
Leggi tutto...Applicare la pittura alle pareti di casa
La pittura
L’applicazione della pittura deve avvenire quando la superficie da trattare è perfettamente liscia e asciutta.
Leggi tutto...Classificazione delle idropitture
La pittura
Le idropitture vengono generalmente classificate, a seguito di test di laboratorio, in cinque grandi famiglie.
Leggi tutto...