
Notizie
Tutto sul fissaggio con la App di fischer
Indice
Si chiama App DIY ed è la App preparata da fischer per tutti gli appassionati di Fai da Te con suggerimenti e consigli utili in tema di fissaggio. fischer App DIY è scaricabile gratuitamente da Google Play Store per i dispositivi Android e dall’ App Store di Apple per i dispositivi iOS.
Entrare nella App è come presentarsi davanti a un consulente virtuale in grado di fugare ogni dubbio riguardante il fissaggio.
La consultazione per individuare il prodotto giusto per il fissaggio che si intende fare è molto semplice: basta seguire il percorso preordinato rispondendo alle domande del consulente virtuale. Si parte da “cosa vuoi fissare?” con la proposta di svariate situazioni, dalle più semplici alle più complesse.
Semplice e utile
Le situazioni proposte sono circa 25 e vanno dal semplice fissaggio di un quadro alla parete, al fissaggio di un radiatore, dalle tende da sole, alle sottostrutture per facciate e molto altro ancora.
In taluni casi viene richiesta un’ulteriore specifica, ovviamente necessaria per individuare il tassello corretto per il lavoro. Per esempio, nel caso si voglia appendere un quadro occorre specificare se si tratta di un quadro leggero, fino a 6 chili, oppure pesante, dai 7 ai 20 chili.
Una volta selezionata con un click la situazione che dobbiamo affrontare la domanda successiva riguarda il tipo di materiale su cui vogliamo fissare l’oggetto in questione: calcestruzzo, mattone, pieno, mattone forato, cartongesso o altro.
Dopo aver selezionato il materiale la App ci mostra il prodotto giusto per quello specifico fissaggio, illustrandoci le caratteristiche e le istruzioni per l’installazione.
La navigazione si conclude ovviamente con un click sul bottone “Scopri il prodotto” che ci porta nei negozi digitali presso cui è possibile acquistarlo.
Approfondimenti e video tutorial
Oltre a individuare il prodotto ideale, fischer App DIY, scorrendo la pagina iniziale dal basso verso l’alto ci aiuta anche a trovare il negozio più vicino a casa, scrollando ancora ci invita a visitare il canale YouTube, che contiene un’ampia serie di filmati di approfondimento professionale su tutti gli aspetti del fissaggio.
Infine, con un ulteriore piccolo tocco col dito, ci propone una vera e propria “Guida per gli utenti fai da te” che, in un’ampia serie di articoli, ci offre suggerimenti, consigli e video tutorial su come eseguire correttamente un determinato fissaggio nelle più varie applicazioni in casa e in giardino.
Per concludere fischer App DIY vale la pena scaricarla sul proprio smartphone o tablet proprio perché è intuitiva, semplice, utile e comunque assolutamente gratuita.
Aprile 2025
Rispondi