
Eventi e fiere
Il Festival della Ceramica 2025 a Milano
Indice
Nella città simbolo della moda, del design e dell’innovazione, mancava ancora un evento pubblico interamente dedicato all’arte della ceramica.
Questo vuoto viene finalmente colmato con la prima edizione del Festival della Ceramica di Milano, in programma sabato 17 e domenica 18 maggio 2025 nel cortile della Fabbrica del Vapore, uno dei luoghi più dinamici e iconici della scena culturale milanese.
Promosso e organizzato da Ideamondo e patrocinato dal Comune di Milano, il Festival vuole diventare un appuntamento annuale per celebrare e valorizzare la ceramica come forma d’arte e di artigianato contemporaneo.
38 ceramisti in esposizione
Saranno 38 i ceramisti provenienti da tutta Italia (selezionati per la qualità del loro lavoro e la varietà delle tecniche utilizzate) che si riuniranno per esporre e vendere le proprie creazioni: ovviamente tutti pezzi unici, fatti a mano.
I visitatori del Festival potranno ammirare e acquistare le opere esposte, ma anche partecipare gratuitamente a workshop e masterclass, assistere a dimostrazioni dal vivo.
L’arte dell’incontro
Il Festival della Ceramica di Milano nasce dall’incontro tra Flavia Turone, ceramista romana e designer di gioielli in porcellana e Paola Carlacchiani, ceramista milanese, creatrice di oggettistica ceramica.
Insieme hanno ideato il progetto che ha preso vita grazie al coinvolgimento dell’associazione milanese Ideamondo, che dal 2016 dà vita a incontri, corsi e progetti per promuovere la ceramica come arte.
“Con questo Festival – spiegano le ideatrici – intendiamo proporre una vera e propria immersione nel mondo della ceramica, rivolta ad adulti, bambini, appassionati, curiosi e professionisti del settore”.
- La Fabbrica del Vapore si trova a Milano in via Procaccini, 4 (MM Cenisio).
- Orari: il Festival sarà aperto al pubblico sabato 17 e domenica 18 maggio dalle ore 10,00 alle 19,00. L’ingresso è libero e gratuito.
Nella Galleria Fotografica pochi esempi delle opere realizzate da alcuni protagonisti del Festival.
Aprile 2025
Rispondi