logo ten
Magazine DIY
per gli operatori
logo bricoliamo
Magazine DIY
per la famiglia
logo saga
SAGA
Informazione sul DIY in Italia
federlegno-asilo-aok
UN ASILO TUTTO IN LEGNO

icona rotocalco Notizie

Federlegno con i bambini dell’Emilia

a cura di Bricoliamo.com Avatar photo

Dopo il terribile terremoto che tutti ricordiamo, finalmente una giornata di festa (domenica 5 maggio) a Finale Emilia.

L’occasione è stata l’inaugurazione ufficiale dell’Asilo Sacro Cuore, struttura di 1.600 metri quadrati interamente realizzata in legno e donata alla comunità da FederlegnoArredo e dalle sue aziende, in collaborazione con progettisti, enti pubblici e donatori privati.

L’asilo, che ha iniziato l’attività ai primi di aprile (a meno di un anno dalle violente scosse di terremoto del maggio 2012), è in grado di ospitare 240 bambini divisi in due sezioni di nido e sei di materna.

La giornata di oggi – ha detto Roberto Snaidero, presidente di FederlegnoArredo, nel suo intervento durante l’inaugurazione – dimostra che le nostre aziende, nonostante il difficile momento che stanno affrontando, sono sempre pronte a reagire e a mettersi al servizio della comunità”.

Fatti e non parole, dunque, che hanno portato alla costruzione in tempi record di un’opera che, oltre a far fronte ad una necessità primaria delle famiglie di Finale, potrebbe anche cambiare in maniera intelligente il futuro dell’edilizia. I

nfatti l’Asilo Sacro Cuore è stato realizzato grazie all’utilizzo di innovativi sistemi costruttivi in legno (pannelli X-lam, pannelli a telaio, sistema MHM – Massive Holz Mauer) altamente ecologici, antisismici, a elevato risparmio energetico e rispettosi dei criteri di sicurezza sul fuoco.

L’esperienza di Finale – ha poi aggiunto Emanuele Orsini, membro del consiglio direttivo di FederlegnoArredoha insegnato a tutti noi che con buona volontà e impegno si possono raggiungere traguardi ambiziosi all’apparenza impossibili da raggiungere”.

Anche partendo dal basso, come ha confermato l’onorevole Matteo Richetti, parlamentare ed ex presidente del Consiglio Regionale Emilia Romagna: “L’asilo di Finale è stato realizzato in tempi inferiori rispetto ai canali della ricostruzione senza ricorrere a finanziamenti pubblici. Un risultato straordinario”.

Maggio 2013

ROTTA DI NAVIGAZIONE:

Vedi anche...

Ricerca

Bricoliamo ha un archivio di oltre 2000 articoli
tra guide, tutorial, prove e consigli su giardinaggio e fai-da-te.
Cerca ciò che ti serve!

Newsletter

logo newsletter
Iscriviti alla newsletter di Bricoliamo
logo pinterest Google News
Iscriviti cliccando sulla stellina "Segui"