
Notizie
I rimedi fai da te più cercati dagli italiani
Indice
Sono tanti gli inconvenienti domestici a cui si fa fronte ricorrendo al fai da te, senza richiedere l’intervento di un professionista.
Il nostro Bricoliamo serve anche a questo: dare i corretti suggerimenti per affrontare molti lavori con un approccio fai da te. Pannelliplastica.it, negozio online specializzato nella fornitura di materiali plastici in formato lastre, ha realizzato uno studio sulle ricerche più comuni degli italiani, stilando una classifica delle soluzioni più cercate su Google.
Per realizzare questo studio è stato utilizzato lo strumento Semrush, determinando così le parole chiave con il maggior volume di ricerca che contenessero la frase “Come aggiustare, riparare, stuccare, sturare, montare, ecc.”
Sturare il lavandino al primo posto
“Come sturare il lavandino?” è la ricerca fai-da-te più popolare in Italia, con 4.400 ricerche mensili. Di queste 2.400 sono concentrate su “Come sturare il lavandino della cucina”, più facilmente intasabile a causa dei residui di cibo.
Per risolvere il problema alcuni cercano un approccio più naturale e soluzioni alternative. Tra queste troviamo ricerche relative a come sturare il lavandino della cucina e del bagno in modo naturale o con bicarbonato.
A quanto pare, nonostante lo sviluppo tecnologico del settore dei prodotti per la pulizia, bicarbonato, aceto e un pizzico di speranza sono ancora gli strumenti preferiti dagli italiani per risolvere il problema.
Altri problemi casalinghi
Il problema dello “sturare” permane nelle parti alte della classifica soprattutto quando si tratta del wc (2.900 ricerche).
Altro inconveniente molto ricorrente riguarda le tapparelle con 1.000 ricerche su “come cambiare la corda” e 590 su “come riparare una tapparella”.
Molto ricercata è anche la parola stuccare, in particolare con 880 ricerche su “come stuccare una parete”, 480 stuccare il cartongesso, 320 stuccare le piastrelle e 260 stuccare il legno.
Montaggi domestici
Oltre alle riparazioni, gli italiani si cimentano anche in operazioni di montaggio di vario genere e natura. Tra le ricerche più frequenti troviamo:
- Come montare un condizionatore (720 ricerche)
- Come montare un box doccia (390 ricerche)
- Come montare una porta interna (390 ricerche)
Proprio le porte, che siano scorrevoli, a soffietto o blindate, sono ai vertici degli interessi degli italiani, che non hanno paura di affrontare alcuna sfida che le riguardi.
Per concludere Pannelliplastica.it commenta che “dallo studio realizzato emerge come gli italiani non si scoraggiano davanti ai piccoli e grandi problemi domestici.
Che si tratti di lavandini intasati, tapparelle bloccate e porte da montare, il fai-da-te si conferma una pratica diffusa e apprezzata, combinando competenze diverse come spirito di iniziativa, risparmio e anche una certa dose di creatività”.
Febbraio 2025
Rispondi