logo ten
Magazine DIY
per gli operatori
logo bricoliamo
Magazine DIY
per la famiglia
logo saga
SAGA
Informazione sul DIY in Italia
pennelli

Il pennello è un attrezzo semplice ma indispensabile ogni qual volta si voglia stendere con precisione una sostanza liquida o viscosa su una superficie.

Pensiamo ai pennelli che vengono usati per il trucco, ai piccoli pennellini per lo smalto per unghie, a quelli usati nelle belle arti, ai pennelli per l’applicazione della colla e naturalmente ai nostri pennelli che utilizziamo per pitturare e decorare le pareti di casa e i nostri manufatti, in qualsiasi materiale essi siano.

La nascita del primo pennello si perde nella notte dei tempi. La leggenda vuole che il primo a dare al pennello la forma che conosciamo sia stato il geniale generale Meng Tian, verso la fine del III secolo a.C.

In alcuni testi si legge che il generale, di passaggio nella provincia del Guangdong, nel sud della Cina, notò una razza di conigli dal pelo particolarmente lungo e sottile.

Altri sostengono che il primo pennello sarebbe stato costruito da Meng Tian con un ciuffo di peli di capra trovati incastrati in una muraglia difensiva.

Meng Tian, padre del pennello

A contribuire alla realizzazione del primo pennello due particolari aspetti: il primo è che Meng Tian, oltre ad essere un militare, fu un importante architetto a cui si deve la costruzione di un ampia rete stradale, concepita soprattutto ad uso della casata imperiale, ma divenuta fondamentale per i trasporti, gli scambi economici e le comunicazioni dell’epoca e di quelle a venire. Il secondo aspetto riguarda la codifica ufficiale dei caratteri scritti che in Cina avvenne nel 221 a.C. grazie a Shi Huangdi della dinastia Qin.

L’attività progettuale di Meng Tian e l’adozione ufficiale della scrittura a pittogrammi resero indispensabile a quello che ancora oggi viene considerato in Cina il “padre del pennello” l’invenzione di un utensile che consentisse una scrittura precisa e agevole.

Ancora oggi nella città di Huzhou, considerata la “città del pennello da inchiostro” si tiene l’annuale Huzhou Ink Brush Festival, durante il quale si svolgono varie attività commemorative dedicate a Meng Tian.

Partito come strumento per la scrittura dei pittogrammi cinesi il pennello ebbe poi un’evoluzione verso le svariate applicazioni che oggi conosciamo, comprese quelle che più ci interessano, cioè la tinteggiatura, la verniciatura e la decorazione di muri e manufatti in legno, metallo o quant’altro.

Nel tempo, per la costruzione di pennelli vennero usati i peli degli animali più svariati: dal maiale alla martora, dallo scoiattolo al cavallo, dal lupo alla donnola e potremmo proseguire ancora a lungo.

La setola naturale

Per i pennelli che da sempre usiamo per il bricolage, come peraltro per quelli utilizzati da artigiani e professionisti, la materia prima è il pelo del maiale.

La produzione delle setole di maiale per i pennelli è sempre stata cinese.

Fino agli anni ’60 esisteva anche una produzione europea che però e andata rapidamente a sparire a causa della sempre più elevata industrializzazione degli allevamenti di maiali.

Bisogna sapere che la setola utilizzata per realizzare i pennelli è di qualità solo se il maiale passa un inverno in una condizione di allevamento naturale.

E’ proprio durante l’inverno che il pelo del maiale, per proteggerlo dal freddo, si irrobustisce e cresce anche fino a 11/12 centimetri di lunghezza.

Negli allevamenti intensivi il maiale viene preparato per la macellazione in soli 6/8 mesi, vivendo peraltro in un regime di temperatura costante e soggetto ad una sovralimentazione mirata al rapido aumento del peso.

In questo modo le setole sono deboli e corte, tanto da non poter essere utilizzate per la produzione di pennelli, tant’è che vengono ormai completamente dirottate verso la produzione dei mangimi.

In Cina fino agli anni ’80 le tante famiglie contadine allevavano ciascuna una decina di maiali, macellandone più o meno uno al mese e ottenendo carni deliziose e setole di qualità eccellente.

Tali maiali erano allevati con metodi tradizionali e non venivano macellati se non avevano ancora compiuto almeno un anno di vita (quindi aver passato come minimo un inverno).

Per capire la dimensione e l’importanza del maiale nella cultura contadina cinese basti sapere che l’ideogramma che esprime la parola “famiglia” è composto dal simbolo della parola “casa” posto sopra il simbolo della parola “maiale”, sinonimo di fortuna e prosperità.

Fino al pieno potere del regime e dell’ideologia comunista, la raccolta delle setole nelle fattorie (erano milioni) sparse su tutto l’immenso territorio cinese, era rigorosamente organizzata dallo Stato.

Raccoglitori specializzati le prelevavano dai micro allevamenti familiari, per poi essere lavate e selezionate sulla base della regione di provenienza e della qualità.

In generale i maiali delle regioni del nord della Cina forniscono setole più lunghe e morbide, particolarmente adatte ai pennelli per le belle arti, mentre dal sud arrivano setole più forti e dure, perfette per l’applicazione delle vernici.

Due anni dopo la morte di Mao Tse-tung, avvenuta nel 1976, prese la guida del Paese Deng Xiaoping, politico pragmatico che introdusse nel 1978 le prime riforme che consentirono alla Cina di iniziare il proprio percorso nell’economia di mercato, promuovendo le esportazioni e sollecitando rapporti commerciali con altre nazioni.

Era l’inizio dello straordinario decollo dell’economia cinese.

Il primo effetto dell’apertura all’economia di mercato fu quello di stimolare una maggiore mobilità dei lavoratori (fino ai primi anni ’80 indirizzati dallo Stato verso le imprese presso cui avrebbero dovuto lavorare), che ora cercavano lavoro non solo presso le aziende statali o miste ma anche presso quelle private.

In pochi anni centinaia di milioni di lavoratori hanno lasciato l’agricoltura per trovare lavoro nelle città, mentre circa 150 milioni di lavoratori migranti si trasferivano dalle provincie per un posto di lavoro temporaneo nell’industria.

Il numero delle famiglie dedite all’agricoltura e all’allevamenti dei maiali diminuisce a vista d’occhio, mentre iniziano a nascere i primi allevamenti intensivi.

Oggi la setola cinese ha perso quelle caratteristiche di qualità e di classificazione che l’avevano contraddistinta fino agli anni ’80 e in più sta sempre più diminuendo anche in quantità, tanto da far prevedere una sua sostanziale scomparsa nei prossimi anni, quanto meno per il nostro mercato dei pennelli per la pittura.

La setola sintetica

La soluzione per far fronte alla sempre più scarsa reperibilità della setola naturale porta le aziende del settore a sviluppare e perfezionare le tecnologie necessarie per produrre setole sintetiche che possano sostituire la setola naturale.

L’operazione riesce perfettamente per l’applicazione di vernici all’acqua, per le quali oggi sono assolutamente consigliati i pennelli a setola sintetica, mentre per l’applicazione degli smalti a solvente il pennello in setola naturale rimane lo strumento migliore.

Il motivo sta nel fatto che la setola naturale ha un’ottima capacità di assorbimento della vernice a solvente, facilitandone così la stesura che risulterà perfettamente compatta e uniforme.

Questa stessa capacità di assorbimento diventa un problema se usiamo uno smalto all’acqua: le setole naturali perdono elasticità e il risultato è che se nel primo passaggio il pennello lascia lo smalto sulla superficie, nella pennellata di ritorno, riassorbe l’acqua e con essa il colore, formando così striature che si possono eliminare solo a fronte di diverse mani.

Questo fenomeno non si verifica con le setole sintetiche. (Un tempo i pittori, una volta usati, mettevano a bagno i pennelli in setola naturale nell’olio e mai nell’acqua).

Un suggerimento: la scelta del pennello giusto è fondamentale per garantirsi un buon risultato di qualsiasi lavoro di verniciatura e se dobbiamo terminare un lavoro di pitturazione l’indomani, il pennello a setola naturale potete anche metterlo nell’acqua per evitare che si secchi, ma immergetelo sporco di vernice che eserciterà un effetto idrorepellente. Se immergete un pennello in setola naturale nell’acqua dopo averlo debitamente pulito da tutti i residui di vernice il giorno dopo troverete uno “straccetto” senza consistenza.

Ma torniamo ora al nostro racconto perché il progressivo calo della quantità e della qualità delle setole cinesi a partire dagli anni ’80 non è cronologicamente il primo motivo che ha portato le industrie del settore a lavorare sullo sviluppo delle tecnologie produttive delle setole sintetiche.

Dobbiamo fare un salto di 30 anni, quando nel 1950, il presidente U.S.A. Harry Truman dispose l’embargo totale verso la Repubblica Popolare Cinese, a seguito della firma del trattato di alleanza tra Mosca e Pechino (febbraio 1950) e dello scoppio della guerra in Corea (giugno 1950). Bisognerà aspettare il 1972 per una ripresa dei rapporti diplomatici tra le due superpotenze, con un viaggio a Pechino, il 21 febbraio, del presidente americano Richard Nixon.

Nel frattempo, tornando alla storia del nostro pennello, occorreva trovare il modo per fare a meno delle setole dei maiali cinesi.

Il governo americano incontrò così gli ingegneri della Dupont de Nemours, che solo dieci anni prima avevano inventato il nylon, per sensibilizzarli sul problema.

Iniziò così lo studio e la ricerca che avrebbe portato alla realizzazione delle prime setole sintetiche.

La setola sintetica può presentarsi in tre diverse forme: completamente cilindrica, la più facile da produrre; un cilindro appuntito (quasi fosse temperato come una matita), con una lavorazione industriale rigidamente vietata nei paesi civilizzati dell’occidente in quanto mortale per i lavoratori (si tratta di immergere il filamento in acido per estrarlo con un processo lento: l’ultima parte del filamento che sta per più tempo nell’acido risulta alla fine assottigliata fino ad assomigliare alla punta di una matita. L’acido a lungo andare brucia i polmoni degli operai. Questa pratica industriale la troviamo solo in alcuni paesi orientali dove la tutela dei lavoratori è ancora scarsa o addirittura inesistente); infine arriviamo alla forma conica. La più difficile da produrre, ma anche quella che più si avvicina alle performance della setola naturale.

La Dupont arrivò a brevettare tre tipi di filamento sintetico conico: il Tynex, in nylon, adatto al professionista per la sua lunga durata e resistenza all’abrasione; il Orel, in poliestere, più rigido rispetto al Tynex è il più consigliato per il fai da te e per il trattamento del legno e il Chinex, quello tecnologicamente più avanzato e che più si avvicina alle prestazione delle setole naturali.

I filamenti possono essere pieni, cavi o triloculari (tre fori): quelli pieni vincono per la qualità, mentre quelli cavi e triloculari sono più competitivi in termini di prezzo.

La mischia tra naturale e sintetico

A causa della sempre maggiore scarsità di reperimento di setole naturali e conseguentemente il loro costo sempre più alto, ha indotto le aziende produttrici di pennelli a investire sempre di più nella ricerca in modo da poter garantire la massima qualità ma con modalità di composizione del pennello diverse dal passato.

Oggi, ci spiegano alla Pennelli Cinghiale, la stragrande maggioranza dei pennelli in commercio è composto da una cosiddetta mischia tra setole naturali e filamento sintetico, che viene composta in proporzioni diverse a seconda della funzione, cioè il lavoro che si deve fare e il tipo di prodotto verniciante che si utilizza.

Per questo, quando si acquista un pennello è bene leggere con cura le sue caratteristiche sulla confezione e scegliere così quello più adatto al lavoro che si deve fare.

I pennelli composti in questo modo possono essere realizzati a mano oppure a macchina, grazie a sistemi di automazione industriale avanzati in grado di gestire ogni fase della produzione garantendo la qualità finale del prodotto.

L’automazione alla Pennelli Cinghiale

Con questa linea automatizzata, realizzata su misura per Pennelli Cinghiale dalla MGG, è possibile produrre fino a 1.400 pennelli ogni ora.

ROTTA DI NAVIGAZIONE:

Vedi anche...

Ricerca

Bricoliamo ha un archivio di oltre 2000 articoli
tra guide, tutorial, prove e consigli su giardinaggio e fai-da-te.
Cerca ciò che ti serve!

Newsletter

logo newsletter
Iscriviti alla newsletter di Bricoliamo
logo pinterest Google News
Iscriviti cliccando sulla stellina "Segui"