logo ten
Magazine DIY
per gli operatori
logo bricoliamo
Magazine DIY
per la famiglia
logo saga
SAGA
Informazione sul DIY in Italia
mucca-a

icona bricoverde Giardino

Per concimare attenzione al letame fresco

a cura di Bricoliamo.com Avatar photo

Per ciò che riguarda l’utilizzo del letame esistono pareri diversi e anche discordi; comunque, a nostro avviso, trattandosi di una sostanza naturale, va senz’altro considerato come qualche cosa di utile, a patto di conoscerne le norme fondamentali.

Il letame fresco può causare, nel terreno problemi analoghi a quelli posti dal compost fresco.

Solo con la decomposizione si arriva alla trasformazione del letame in humus.

Il letame fresco, ben sopportato dalle specie forti consumatrici di calcio, di fosforo e di tutti gli altri fondamentali elementi nutritivi, è tuttavia dannoso per la maggior parte delle piante, le quali necessitano di sostanze immediatamente utilizzabili.

Anche per alcuni tipi di terreno è bene non usare letame fresco (per esempio quelli molto compatti o argillosi) in quanto la limitata aerazione impedisce al letame di giungere a maturazione completa.

Tuttavia, in autunno tutte le controindicazioni nell’uso del letame fresco vengono a cadere. In questa stagione si possono conseguire ottimi risultati spargendo il letame sul terreno preventivamente smosso e coprendolo con uno strato di pacciamatura (preferibilmente paglia o erba).

Seguendo questa prassi, il letame avrà tutto il tempo di decomporsi naturalmente, liberando nel terreno le sostanze nutritive di cui è ricco, in vista della semina primaverile.

ROTTA DI NAVIGAZIONE:

Vedi anche...

Ricerca

Bricoliamo ha un archivio di oltre 2000 articoli
tra guide, tutorial, prove e consigli su giardinaggio e fai-da-te.
Cerca ciò che ti serve!

Newsletter

logo newsletter
Iscriviti alla newsletter di Bricoliamo
logo pinterest Google News
Iscriviti cliccando sulla stellina "Segui"